domenica 13 luglio 2014

Cheesecake pinguì senza colla di pesce



Rieccomi qui!!!
Ieri è stato il compleanno del mio ragazzo e ho voluto regalargli una torta cioccolatosa che ha ricevuto molti complimenti. Per crearla ho rivisitato una ricetta che mi hanno consigliato sul web e devo dire che ne sono molto soddisfatta.
Le dosi che vi darò sono utili per una teglia con cerniera di 26 cm di diametro.



INGREDIENTI 

PER LA BASE:
- 300 g di biscotti secchi al cioccolato
- 150 g di burro

PER IL RIPIENO:
- 500 g di ricotta
- 300 g di panna liquida già zuccherata
- 100 g di zucchero a velo
- 80 g di farina di cocco
- 1 fialetta di vanillina

PER IL DISCO DI CIOCCOLATO:
- 100 g di cioccolato fondente

PER LA COPERTURA:
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di panna liquida già zuccherata


PROCEDIMENTO:

Per creare la base della cheese-cake sciogliamo il burro in un pentolino. In un mixer tritiamo i biscotti al cioccolato e li lavoriamo insieme al burro in una ciotola.
Prendiamo ora il nostro stampo a cerniera e riversiamo il composto alla base, compattandolo con un cucchiaio in modo che formi una superficie piana. Lasciamo che la base riposi in frigo per almeno mezz'ora.


Creiamo adesso un sottile disco di cioccolato croccante che andrà a dividere la farcia in due metà. Sciogliamo per questo il cioccolato fondente a bagnomaria e stendiamolo su un foglio di carta da forno ritagliato usando il  nostro stampo per cheese-cake come misura.











 Lasciamo riposare il disco di cioccolato in frigo per almeno mezz'ora. Nel frattempo passiamo alla creazione della farcia: montiamo quindi la panna e riponiamola in frigo in attesa di preparare il composto con la ricotta.





 Con una frusta, lavoriamo la ricotta con la farina di cocco. Aggiungiamo quindi la vanillina e lo zucchero a velo.

Uniamo al composto così formato la panna che abbiamo momentaneamente riposto in frigo.


A questo punto dobbiamo solo farcire la nostra cheese-cake. Prendiamo quindi il nostro stampo dal frigo e stendiamo sopra lo strato di biscotti una metà della farcia.


Prendiamo dal frigo il disco di cioccolato e lo liberiamo con delicatezza dalla carta da forno in modo da stenderlo sul primo strato di farcia.

 

Possiamo adesso ricoprire il tutto con l'ultimo strato di farcia prima di riporre in frigo la cheese-cake per almeno 8 ore. Io ho fatto in modo che la torta stesse tutta la notte in frigo e il mattino dopo ho aggiunto la copertura di cioccolato e lasciato la cheese-cake in frigo fino all'ora di pranzo.



Per la copertura, versiamo la panna in un pentolino e, ai primi bollori, aggiungiamo il cioccolato in modo che si sciolga e venga ben incorporato.



Distribuiamo in maniera uniforme la cioccolata sciolta, poniamo tutto a riposare in frigo e tutto ciò che rimane da fare è gustare!!!








Nessun commento:

Posta un commento