E' un po' difficile per me fornire le dosi per fare questo sugo in quanto è prettamente da fare a occhio, ma ci proverò!
INGREDIENTI
- cipolla
- fettine di vitello (una a testa)
- una fettina di speck per ogni fettina di vitello
- parmigiano grattugiato
- Emmental
- 300 gr di salsiccia
- 2 litri di salsa
PROCEDIMENTO
Iniziamo col preparare le braciole e per questo stendiamo bene la nostra fettina e mettiamo al centro della stessa una manciata di parmigiano, una fettina di speck e alcune striscioline di Emmental.
E, aiutandoci con degli stuzzicadenti, sigilliamo le due estremità libere. Non penso sia il caso di dire nello specifico come fare, lavoriamo di fantasia: l'importante è che non si aprano le braciole durante la cottura.
Un altro consiglio che mi sento di dare è ricordare quanti stuzzicadenti avete usato in modo da poter sapere poi quanti rimuoverne per addentare la braciola.
Preparate tutte le braciole, passiamo ora alla cottura del sugo. Sul fondo di una pentola distribuiamo uno strato d'olio e lasciamolo scaldare qualche secondo prima di aggiungerci una bella spolverata di cipolla tagliata a pezzetti.
Lasciamo dorare la cipolla e aggiungiamo a questo punto le braciole, lasciamo che cuociano su entrambi i lati per una ventina di minuti, non prima di aver aggiunto alla cottura anche i pezzi di salsiccia e aver salato per bene.
Una volta che la carne si sia cucinata per bene, aggiungiamo la salsa, avendo cura di allungare con un po' di acqua e, dopo aver salato, copriamo con un coperchio la pentola e lasciamo il sugo a cucinare per un paio d'ore a fiamma moderata avendo cura di rimestare ogni tanto.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento